Selezione del personale
Obiettivi
Il corso si propone di trasferire logiche, metodologie e strumenti per:
- Progettare e costruire il processo di selezione in modo efficace
- Svolgere le attività di selezione con consapevolezza e competenza sia rispetto alle competenze da ricercare, sia rispetto all’uso degli strumenti
• Valutare il “make or buy” della selezioneIl partecipante ideale
- Responsabili della selezione che hanno l’esigenza di sistematizzare, razionalizzare e approfondire le proprie conoscenze e soprattutto di “allenare” le capacità di utilizzo di metodologie, tecniche e strumenti di recruitment e selezione
- Specialisti del personale che intendono orientare il proprio sviluppo professionale verso questo tipo di attività
Contenuti
- Progettare e organizzare le attività di selezione
- La definizione di politiche di selezione integrate con strategia, struttura, cultura aziendale e sistemi di gestione del personale
- L’organizzazione del processo di selezione
- La costruzione di una strategia di Employer Branding per attrarre e ricercare le persone “in fit” con l’azienda
- Il metodo diagnostico per la selezione: dalla posizione al profilo di competenze
- Metodologie di osservazione e valutazione delle competenze di ruolo e individuali
- Analisi della posizione e del ruolo: tecniche e strumenti
- La costruzione del profilo
Metodi e strumenti per la selezione
• Metodologie e tecniche per la progettazione efficace del colloquio e dell’intervista di selezione - Tecniche di osservazione e comunicazione per la gestione del colloquio e dell’intervista