GRAFOLOGIA livello 2
La forma della grafia
Grafia modello •
Accurata studio •
Accurata spontanea •
Parca •
Ornata •
Aspetto sociale, adattamento, maschera •
Grafia curva e angolosa
Introversione •
Estroversione •
Attiva e passiva modelli junghiani •
Rapporto con la figura materna •
Legata
Grafia legata e staccata •
Logica e consequenzialità •
Analisi •
Capacita’ di relazionare •
Rigo
Significato del rigo •
Progettualita’. Coerenza dell’essere e del divenire •
Ondulato •
Rettilineo •
Concavo •
Convesso •
Ascendente : progettualita’ aspirazioni •
Discendente: demotivazione scoraggiamento grafia e inclinazione
Diritta rovesciata e pendente •
Modo di affrontare la realtà •
Bendisposizione o rifiuto degli altri •
Traumi affettivi •
Contorta •
Sinuosa •
Tentennante •
Parallela •
Aspetti intellettivi: capacita’ di diagnosi di verifica •
Flessibilita’ o rigidita •
Capacita’ decisionale •
Margini
Il simbolismo dello spazio •
Margini e significato •
Il passato quanto influisce: fuga reattiva •
Il rispetto delle norme •
La paura •
Tratti liberi
Occhielli •
Aste •
Tagli t •
Avviamenti •
Code •
Asole •
Significati di ogni segno •
Legata
Grafia legata e staccata •
Logica e consequenzialità •
Analisi •
Capacita’ di relazionare •